Ca’Solare: un ristorante giovane e unico nel cuore di Milano

In una città grande, moderna e multiculturale come Milano sono moltissimi i ristoranti appartenenti a tipologie diverse. L’offerta di cibo locale ed etnico è altissima, ma altrettanto alta è la domanda di qualcosa di speciale, qualcosa che resti impresso nella memoria del cliente e che contribuisca a trasformare una semplice uscita in un’esperienza indimenticabile.

Ca’Solare: sui Navigli un ristorante assolutamente unico

Per tutti coloro che cercano qualcosa di simile un posto c’è e si chiama Ca’Solare, un locale che si dimostra particolare e curioso fin dal nome. A Milano, in prossimità del Naviglio Grande, Ca’Solare si presenta come un locale unico nel suo genere, in grado di incarnare non solo un luogo di ritrovo per cene di gruppo o per singoli, o come location per vari tipi di cerimonie, ma anche per passare qualche istante di relax in compagnia di piatti deliziosi.

La location è simpatica e suggestiva, nata tramite il rimode Leggi tutto

Qualità del latte crudo e strumenti di analisi

La qualità del latte crudo e dei suoi derivati ??lavorati nell’industria casearia, dipendono direttamente dalla qualità del prodotto originale o della materia prima proveniente dalle aree di produzione, dalle condizioni di trasporto, conservazione e manipolazione in generale. Pertanto, il successo, la sicurezza alimentare e quindi la qualità del prodotto destinato al consumatore finale dipendono dal controllo che viene effettuato sul latte crudo sin dal momento in cui questo viene prodotto. Questi controlli vanno necessariamente effettuati in quanto la normativa di settore è particolarmente rigida e vi sono parametri di qualità ben precisi tra i quali il latte deve assolutamente rientrare per poter essere definito di qualità e dunque essere idoneo al consumo alimentare. Questo è principalmente il motivo che spinge i produttori di latte ad effettuare autonomamente il controllo qualità la Leggi tutto

I benefici del tartufo nella nostra alimentazione

Esiste un particolar momento nella vita di ognuno di noi in cui decidiamo di fermarci un attimo e iniziare a pensare a i vari cambiamenti che vogliamo portare in essa, modificando le nostre abitudini. Per iniziare, non c’è miglior modo che andare a modificare un pò la propria dieta e quindi andare a riguardare il proprio modo di mangiare, ponendo maggiore attenzione a tutto quello che quotidianamente consumiamo.

Molto spesso durante i nostri pasti principali siamo abituati a vedere sulle nostre tavole solo alcuni degli alimenti che le varie diete sono in grado di fornirci, mentre molti altri li sottovalutiamo o addirittura non siamo a conoscenza nemmeno della loro esistenza.

Ad esempio, un frutto che raramente troviamo sulle nostre tavole e che del quale non sappiamo per bene tutti i dettagli e le particolarità, è il tartufo.

Se anche voi vorreste iniziare ad integrare il tartufo nella vostra dieta ma non avete ben chiare le idee su questo frutt Leggi tutto

Agricoltori e allevatori: se neve e vento sono sempre più frequenti, cambia il modo di lavorare

Agricoltori e allevatori portano avanti la loro attività in modo abbastanza invariato da millenni, con la sola differenza che oggi possono fare affidamento sulle nuove tecnologie, su macchinari quindi all’avanguardia che consentono di rendere il lavoro molto più veloce, molto più semplice, molto più leggero. Nonostante il lavoro di agricoltori e allevatori sia ancora da considerarsi come uno dei più pesanti e complessi, le nuove tecnologie hanno migliorato nettamente la qualità della loro condizione lavorativa e della loro vita e hanno permesso anche alle aziende di più piccole dimensioni di restare sulla cresta dell’onda e di risultare competitive sul mercato odierno.

Tutto questo è vero, ma è anche vero che negli ultimi anni agricoltori e allevatori devono fare i conti con i cambiamenti climatici che stanno avendo luogo. In estate le temperature sono sempre più elevate, con periodi di siccità che nuocciono ovviamente in mo Leggi tutto