Giornata mondiale dell’alimentazione
CONFAGRICOLTURA: L’AGRICOLTURA RAPPRESENTA LE FONDAMENTA SU CUI COSTRUIRE LA SPERANZA DI UN MONDO MIGLIORE”
“L’agricoltura rappresenta le fondamenta su cui poggia ogni speranza
di sfamare il mondo oggi e nel futuro. Non dimentichiamo che nel 2040
per soddisfare la richiesta di cibo sarà necessario il 70% di
produzione agricola in più, ma l’attuale riforma della Politica
agricola comune non ne tiene conto. Dobbiamo comprendere che produrre
non è un tabù, come ci vuol far credere Bruxelles”. Lo ribadisce il
presidente di Confagricoltura Mario Guidi in occasione della Giornata
Mondiale dell’Alimentazione di quest’anno.
“Occorre costruire un quadro normativo favorevole alle imprese,
affinché ritorni l’entusiasmo per il lavoro in agricoltura – ha
proseguito Guidi -. Gli agricoltori hanno bisogno di certezze e di
stabilità per poter programmare le produzioni, investire e competere.
Quindi servono scelte precise a livello comunitario, ma anche
nazionale, per orientare di più i produttori al mercato, e per creare
un argine alla volatilità dei prezzi mondiali”.
“Aumentare la produzione e governare lo sviluppo con politiche mirate
alla stabilità ed all’equità dei mercati; dare know how ai Paesi
sottosviluppati; favorire i programmi di internazionalizzazione ma
impedire il land grabbing; assicurare cibi salubri e sicurezza
alimentare: sono questi – ha concluso il presidente di Confagricoltura
– gli obiettivi da raggiungere. Da ricordare oggi, da concretizzare
domani”.