Vinitaly: anche Confagricoltura ci sarà

La “grande Italia del vino e dell’ olio”, quella più dinamica e proiettata sui mercati internazionali, quella più innovativa e di tendenza, avrà anche quest’anno, dal 7 all’ 11 aprile 2011, il suo punto di riferimento nello stand di Confagricoltura, padiglione C, stand 25, corridoi C e D, a Verona, al “Vinitaly” (ed al concomitante salone “Sol”).

Molte le iniziative programmate da Confagricoltura nell’ambito della kermesse veronese: convegni, dibattiti, conferenze stampa, degustazioni di olio e vino, incontri di affari tra aziende e buyer. Insomma tutto il gustoso italiano.

Il primo appuntamento è previsto il 7 aprile (presso lo stand alle ore 14.45) con una conferenza stampa sulla “Carta d’identità per l’extravergine”, un vero e proprio documento di riconoscimento delle bottiglie di olio d’oliva, messo a punto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Venerdì 8 aprile alle 10 l’ appuntamento clou al Vinitaly: il convegno “2001-2010, il decennio che ha cambiato il mondo del vino. Per l’Italia un futuro di sfide” (presso la Sala Puccini di Veronafiere). E’ organizzato da Confagricoltura con gli esperti del gruppo bancario Rabobank International che presenteranno i risultati delle loro recenti ricerche sul settore

Nell’ambito dell’attività di internazionalizzazione che Confagricoltura propone a i suoi associati, anche quest’anno è stato organizzato un ciclo di incontri di affari programmati tra produttori italiani e buyer internazionali, quest’anno provenienti dalla Germania. Si terranno dal 7 all’11 aprile, tra le 9.30 le 18.30 negli stand delle aziende partecipanti.

Quindi una serie di degustazioni, tutte previste presso l’apposita sala dello stand. Venerdì 8 aprile alle ore 14 si proporranno i vini “caldi ma diversi” (i Rossi del Sud), alle ore 16 si abbinerà l’olio extravergine ai segni zodiacali (“Di che olio sei?”). Si prosegue sabato 9 aprile alle ore 10.30 alla scoperta de “le grandi anime del Sangiovese”, alle ore 14.30 su “tutti i colori del bianco”, mentre alle ore 12.30 si apprezzano gli oli del consorzio extravergine di qualità “Q”, per poi proseguire alle ore 16.30 con un nuovo appuntamento tra olio e zodiaco.

Venerdì 8 aprile all’Hotel Leon D’Oro è in programma un incontro-presentazione, dedicato a vini ed extravergini delle aziende “under 40”, organizzato dall’Associazione dei Giovani di Confagricoltura.

Comments

comments