Agricoltura prodotti

Il binomio agricoltura prodotti viene esantato nella vendita diretta fra il produttore agricolo e l’acquirente. Per la prima volta chi si occupa di agricoltura e pastorizia si troverà a Roma per la vendita dei propri prodotti agli abitanti della capitale.

Sabato 30 gennaio 2010 alle ore 10.00 – via San Teodoro, 74 a Roma
c/o l’antico Mercato ebraico del pesce

TERREMOTO: PER LA PRIMA VOLTA AGRICOLTORI E PASTORI ABRUZZESI
PORTANO I PRODOTTI A ROMA

Per non dimenticare e sostenere la ripresa dell’economia locale dopo il terremoto, sabato 30 gennaio alle ore 10,00 a Roma per la prima volta gli agricoltori ed i pastori abruzzesi saranno ospitati nel mercato di Campagna Amica al Circo Massimo della Capitale dove sarà possibile conoscere, assaggiare ed acquistare direttamente dai produttori le specialità uniche di un territorio che, duramente colpito, sta oggi rinascendo.

Si tratta di una iniziativa di solidarietà promossa dagli agricoltori della Coldiretti del Lazio che hanno voluto lasciare il proprio posto all’interno del mercato, per l’intero weekend (30 e 31 gennaio), ai loro colleghi dell’Abruzzo che avranno cosi la possibilità unica di far conoscere ed apprezzare le proprie specialità locali (dallo zafferano alle patate e agli ortaggi del Fucino, dall’extravergine Dop ai salumi), per ricostruire uno sbocco commerciale bruscamente interrotto dal sisma. L’acquisto di prodotti abruzzesi, meglio se direttamente dagli agricoltori, è il modo migliore per sostenere un territorio che offre produzioni da primato nell’agroalimentare che rappresenta una componente rilevante dell’intera economia della Regione.

Con l’occasione sarà fatto il punto sulla situazione delle aziende agricole e sulla apertura dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Abruzzo, dopo il terremoto. Nel corso dell’iniziativa saranno preparate sul posto alcune delle specialità abruzzesi piu’ tipiche, dalla polenta di farro al ragù al formaggio di capra fino ai gustosi arrosticini di pecora .


Comments

comments