ELEZIONI EUROPEE: CONFAGRICOLTURA, UN’OPPORTUNITA’ PER LA NOSTRA AGRICOLTURA
“Il domani dell’agricoltura passa dall’Europa, e per questo le prossime elezioni di un Parlamento che avrà più potere rispetto al passato, che intende assumere il ruolo di una vera Camera legislativa, sono un appuntamento da tenere nella massima considerazione. Chiediamo agli agricoltori, ed agli elettori in genere, di votare persone competenti. Ne va del nostro futuro”. Lo rimarca il presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni commentando la presentazione delle liste elettorali per le elezioni europee del 6-7 giugno 2009.
“Confagricoltura – sottolinea il suo presidente – mantiene la sua ‘laicità e si schiera per difendere il ruolo che rappresenta l’agricoltura, la sua centralità nel sistema Paese. L’Europa dei padri costituenti, che aveva individuato nell’agricoltura il principale fattore di riaggregazione economica e politica dopo il disastro della II guerra mondiale, è ancora uno degli obiettivi sui quali richiamare i nostri valori”.
“Abbiamo apprezzato – aggiunge Federico Vecchioni – il fatto che nelle liste dei vari schieramenti ci siano candidati agricoltori o comunque attenti alle tematiche agricole. Questo ci fa ben sperare”.
Il 4 e 5 maggio Confagricoltura riunirà i propri organi elettivi proprio per analizzare la situazione politica in vista delle elezioni e le candidature espresse.
“Chiederemo agli associati – conclude il presidente Vecchioni – di ben valutare la professionalità della candidatura oltre che l’appartenenza ad una lista”.