CONVEGNO SULL’AGRICOLTURA SOCIALE IN VALLE D’AOSTA

L’Assessorato agricoltura e risorse naturali e l’Ufficio della Consigliera di parità regionale organizzano, giovedì 16 aprile, dalle 9.30 alle 16.30, nel Salone Grand Place di Pollein, il convegno L’ agricoltura sociale: nuove frontiere di sviluppo a favore della competitività sociale e delle pari opportunità nei territori rurali.

La complessità delle problematiche che attengono all’agricoltura sociale pongono l’esigenza di mettere in campo una più incisiva azione di diffusione della conoscenza, di animazione e di comunicazione verso le aziende agricole e verso quanti sono impegnati a gestire e realizzare gli interventi cofinanziati dai fondi strutturali. Il convegno si propone di illustrare il quadro delle misure dedicate alle possibili integrazioni a favore della multifunzionalità in agricoltura nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale, della Programmazione unitaria 2007/2013 e delle leggi regionali di settore. L’incontro ha, inoltre, come finalità l’individuazione delle best practices, (le “migliori pratiche”, ossia gli esempi di esperienze più significative e con l’ottenimento dei migliori risultati) per la realizzazione e la gestione di interventi a favore dell’agricoltura sociale.

Nella nuova fase di programmazione delle politiche comunitarie per lo sviluppo rurale il sostegno all’agricoltura sociale si configura come un’azione importante per raggiungere almeno tre obiettivi di fondo: l’accrescimento della competitività delle aziende agricole, attraverso una diversificazione ulteriore dei servizi erogati; il miglioramento dell’attrattività delle aree rurali, riducendone la marginalizzazione attraverso il rafforzamento delle reti di sviluppo locale; la concretizzazione delle pari opportunità, mediante l’offerta di servizi a favore dell’infanzia e delle persone svantaggiate, a integrazione dei servizi già presenti sul territorio in collaborazione con enti pubblici e operatori del terzo settore.

Per ulteriori informazioni gli interessati possono consultare il sito www.regione.vda.it  oppure rivolgersi all’Ufficio formazione e aggiornamento professionale (tel. 0165.275294) o all’Ufficio programmi multisettoriali (tel. 0165.275257) dell’Assessorato, in località Grande Charrière 66 a Saint-Christophe.


Comments

comments